Agevolazioni per favorire le imprese lombarde

Condividi

La Giunta regionale lombarda ha approvato il disegno di legge “Impresa Lombardia: per la libertà di impresa, il lavoro e la competitività” finalizzato a favorire lo sviluppo del sistema imprenditoriale locale, anche limitando il rischio di delocalizzazione. Il disegno di legge prevede numerose iniziative a favore delle imprese lombarde che spaziano dalle agevolazioni fiscali all’accesso al credito, passando anche per la sperimentazione delle moneta complementare e all’introduzione del marchio “Made in Lombardy”. In particolare, è prevista la sperimentazione della moneta complementare come «strumento elettronico di compensazione multilaterale locale per lo scambio di beni e servizi» e l’introduzione del marchio Made in Lombardy per favorire la certificazione della provenienza del prodotto secondo precisi requisiti che saranno stabiliti dalla stessa Giunta. Tra le numerose misure previste dalla legge figura anche l’attivazione di un fascicolo elettronico d’impresa, un archivio digitale che contiene tutte le informazioni relative all’attività imprenditoriale e che sarà depositato presso la Camera di Commercio di competenza e accessibile da parte delle amministrazioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.