Per far fronte al difficile momento la Regione Puglia ha previsto alcune interessanti iniziative di finanziamento per le imprese. “Nidi – Nuove Iniziative d’Impresa della Regione Puglia” è il nuovo bando che, a partire dal 13 febbraio 2014, prevede contributi economici in favore di persone in condizione di svantaggio nell’accesso al mondo del lavoro che intendano avviare una nuova impresa: donne, giovani e persone in procinto di perdere il lavoro, disoccupati di lungo corso e precari. Il bando non prevede scadenza fino all’esaurimento risorse. Possono richiedere i contributi tutti coloro che hanno intenzione di avviare un’attività in Puglia, così come i titolari di imprese nate da non più di sei mesi e costituite, almeno per la metà, da soggetti di età compresa tra i 18 anni e i 35 anni, oppure da donne di età superiore a 18 anni, disoccupati e lavoratori precari con partita Iva. Le agevolazioni possono essere richieste per avviare progetti di imprese in vari settori produttivi, fra cui l’edilizia e le attività manifatturiere. La Provincia di Foggia, invece, in collaborazione con Banca Etica, sostiene le iniziative imprenditoriali in ambito locale erogando finanziamenti in microcredito sia a favore delle attività esistenti che vogliono attivare nuovi investimenti, sia a coloro che vogliono avviare delle nuove attività.

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat
Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.