La Cassa depositi e prestiti istituisce un plafond da 10 miliardi di euro, finalizzato all’accelerazione dei pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione. La Cassa potrà – a seguito della sottoscrizione con Abi di un’apposita convenzione – acquisire i crediti dalle banche, o dagli intermediari finanziari, ridefinendo in favore della PA termini e condizioni di pagamento dei debiti. Inoltre, Cdp conferma l’impegno in favore delle esportazioni italiane destinando 500 milioni di euro di nuove risorse al finanziamento di operazioni non superiori a 10 milioni di euro. Lo strumento, rivolto alle imprese di ogni dimensione – anche pmi – e dedicato al post-financing delle lettere di credito, arricchisce la gamma dei servizi finanziari della Cassa a supporto dell’export. Il plafond sarà inserito, insieme alle misure già varate quest’anno nell’ambito del nuovo piano industriale Cdp, all’interno di un’unica piattaforma – la “Piattaforma Imprese” – che racchiuderà i prodotti a sostegno dell’economia dedicati a favorire l’accesso al credito delle imprese, mettendo a disposizione, attraverso il sistema bancario, ulteriori 5 miliardi di euro.
Infine, Cdp ha deliberato la concessione di finanziamenti per 203,5 milioni di euro finalizzati alla realizzazione di infrastrutture come la linea 5 della Metropolitana di Milano, che rientra nell’elenco delle infrastrutture strategiche per la mobilità comprese nel piano infrastrutturale legato alla realizzazione dell’Expo 2015.
Hd Construction Equipment nasce dalle due divisioni Hd Hyundai
La fusione tra Hd Hyundai Construction Equipment e Hd Hyundai Infracore avrà effetto dal 1° gennaio 2026