BigMat. Prorogate al 18 maggio le iscrizioni al BigMat International Architecture Award

Condividi
Vincitore Gran Premio 2015, Alberto Campo Baeza, Oficinas Zamora (foto Javier Callejas)

Ultimi giorni per candidarsi al BigMat International Architecture Award ’17. Sei categorie, sette Paesi e la premiazione finale in Italia, a Firenze, il 24 novembre 2017.

È stata estesa fino a giovedì 18 maggio la data entro cui candidarsi per aggiudicarsi la terza edizione del Premio biennale BigMat International Architecture Award ’17, con il quale BigMat premia l’eccellenza dell’architettura europea.

Tanti i progetti già candidati nel 2017 e per offrire anche ai ritardatari la possibilità di partecipare è stata prorogata la deadline per iscriversi e presentare la documentazione richiesta sul sito web http://architectureaward.bigmat.com/it, dove si possono trovare tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e il regolamento sul sito.

Vincitore Premio Nazionale Italia 2015, Pedevilla Architects, La Pedevilla Pliscia 13 (foto Gustav Willeit)

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.