Klimahouse 2015, il meglio per l’efficienza energetica

Condividi

IMG_0116-ModificaAnche quest’anno Klimahouse, la fiera per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, apre i battenti dal 29 gennaio al 1° febbraio. Giunta alla sua decima edizione, è la vetrina per oltre 400 aziende che espongono le ultime novità di prodotto e i servizi più all’avanguardia del settore e propone un denso programma di appuntamenti formativi. Per i professionisti in programma gli Enertours e Renertours, visite guidate sul territorio a edifici nuovi costruiti secondo alti standard di efficienza energetica e a edifici riqualificati secondo gli standard CasaClima. Klimahouse, già da alcuni anni si rivolge anche al cliente finale offrendo il Klimahouse City Parcour, una vera e propria “living experience” dedicata a tutti i visitatori della fiera. Fra gli eventi formativi, il congresso internazionale “Costruire con intelligenza”, organizzato dall’Agenzia CasaClima in collaborazione con Fiera Bolzano, numerosi convegni e una giornata di consulenza in cui architetti ed esperti sono a disposizione per consulenze gratuite. IMG_9979-ModificaQuest’anno l’Associazione Artigiani dell’Alto Adige presenta KlimaHouse Academy, una serie di eventi per fornire ai visitatori un quadro introduttivo sulla progettazione e sull’esecuzione di risanamenti edili ecosostenibili tramite la divulgazione di informazioni sulla realtà del cantiere. In collaborazione con la rete di imprese dBacustica.net la possibilità di “vedere” l’acustica: verrà realizzata un’installazione con soluzione visive e pratiche per ottenere il miglior isolamento acustico. Fiera Bolzano organizza con il contributo di Fraunhofer-Zentrum Bautechnik di Rosenheim un’esposizione di sistemi di copertura ultraleggeri per tetti di cortili interni con possibilità di apertura, ombreggiamento, sfruttamento della luce del giorno, illuminazione indiretta e possibilità di sfruttare facciate mediaticamente. Saranno organizzati inoltre il Klimahouse Marketing Award e il Klimahouse Trend, per premiare le aziende e i prodotti più innovativi.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue