Effebiquattro. Fare impresa si impara anche a scuola

Condividi
(foto Effebiquattro)
(foto Effebiquattro)

Effebiquattro, il primo produttore di porte in Italia, ha ospitato in azienda alcune classi dell’Istituto di Istruzione Superiore Martino Bassi di Seregno. L’incontro si è svolto nell’ambito del progetto “La scuola nell’azienda: i giovani e il mondo del lavoro” promosso dall’Associazione Maestri del lavoro di Monza e Brianza, l’associazione che promuove la sinergia tra gli studenti e le aziende per fare conoscere la realtà produttiva delle imprese della provincia e favorire l’ingresso dei ragazzi nel mondo del lavoro. Gli studenti hanno potuto assistere a tutte le fasi di elaborazione del prodotto, dalla lavorazione della materia prima fino a tutte le fasi successive.

Mario Barzaghi, amministratore delegato di Effebiquattro ha così commentato l’evento: «Le aziende hanno bisogno di persone preparate, ambiziose, appassionate, curiose e che sappiano fare la differenza all’interno di un team. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla formazione degli studenti del territorio e all’orientamento del loro percorso professionale, di far conoscere loro come nasce il coraggio di fare impresa e come l’industria si possa coniugare con la sensibilità per l’ambiente e il territorio.».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.