Aumenta l’indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Condividi

Costo fabbricatiNel mese di luglio 2014 l’indice, calcolato dall’Istat, del costo di costruzione di un fabbricato residenziale aumenta dello 0,4% rispetto al mese precedente mentre rimane invariato nei confronti di luglio 2013. Il contributo alla variazione tendenziale dell’indice a luglio, spiega l’istituto di statistica, risulta nullo per effetto dell’aumento del gruppo di costo della mano d’opera (+0,5 punti percentuali) e della diminuzione dei materiali (-0,5 punti percentuali). Nel mese di luglio 2014, rispetto al mese precedente, gli indici per gruppo di costo della mano d’opera e dei noli aumentano rispettivamente dell’1,0% e dello 0,3%, diminuiscono quelli dei materiali dello 0,2%, mentre rimangono invariati i trasporti. Rispetto al corrispondente mese del 2013, i costi per la mano d’opera aumentano dell’1,1% e quelli dei noli dello 0,3%; i prezzi dei materiali diminuiscono dell’1,0% mentre il costo dei trasporti rimane invariato. All’interno dei materiali, le diminuzioni congiunturali più rilevanti riguardano le categorie rivestimenti, pavimenti e pitture (-3,7%) e i legnami (-1,3%). In termini tendenziali, i decrementi maggiori si registrano per i metalli (-4,9%) e gli infissi (-2,9%).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A