Draghi, risultati positivi per la crescita

Condividi

Man Giving the Thumbs UpLa crescita sta riprendendo slancio. Così il presidente della Bce, Mario Draghi si è espresso nel corso dell’audizione davanti alla commissione economica del Parlamento europeo, appuntamento fisso in cui fa il punto della situazione economica della zona euro.

Le prospettive per il 2015 e il 2016 sono state riviste al rialzo dello 0,5 e dello 0,4 per cento e l’inflazione dovrebbe aumentare gradualmente dallo 0 per cento nel 2015 all’1,8 per cento nel 2017. Questo è dovuto in particolare al calo dei prezzi del petrolio, al graduale consolidamento della domanda esterna, al miglioramento delle condizioni di finanziamento grazie alla politica monetaria accomodante e al deprezzamento dell’euro e l’effetto del Quantitative Easing. Secondo Draghi, il ritmo degli acquisti finora effettuati nell’ambito di quest’ultimo mette il programma globale sulla buona strada per raggiungere un totale di 60 miliardi di euro nel mese di marzo.

Mario Draghi«Siamo più fiduciosi di 3-4 mesi fa, la politica monetaria si sta trasmettendo all’economia reale. I segnali ci sono, ad esempio è ripreso il flusso del credito alle pmi. I risultati positivi però non dovrebbero distrarre gli altri soggetti a contribuire a rimettere l’economia in carreggiata. Le politiche di bilancio devono sostenere la crescita economica, garantendo nel contempo la sostenibilità del debito. L’attuazione piena e coerente del Patto di stabilità e crescita è fondamentale per la fiducia nel nostro quadro di bilancio. Inoltre le riforme strutturali dovrebbero essere attuate tempestivamente e con determinazione»
Mario Draghi, presidente Bce

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.