La benna basculante in polietilene è una valida alternativa a quella in metallo, con il vantaggio di un peso inferiore. Può essere utilizzata per lo stoccaggio, il trasporto o lo scarico di ogni tipo di materiale come il cemento, la malta, la sabbia o la terra, e, grazie alle virtù del polietilene il lavoro in cantiere risulta molto agevolato: vuota, pesa infatti solo 14,5 chili, mentre piena, con una capacità di 70 litri può raggiungere i 150 chili. Su richiesta, può essere dotata di un carrello con 4 ruote. La benna, prodotta dall’azienda Spagnola Rotodis che ha sede in Italia a Milano, è resistente e garantisce al prodotto una lunga durata grazie al polietilene di prima scelta. Essendo poi questo a tenuta stagna, la benna consente anche il trasporto di materiale liquido. Il sistema d’aggancio, con fermo mobile, permette di inclinare la benna con il minimo sforzo e di scaricarne il contenuta con estrema facilità. La manutenzione è semplice: i materiali non aderiscono al polietilene che può essere ripulito con un semplice getto d’acqua.

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella
Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A