Parapetto zincato a muro

Condividi

Il Gruppo Rotodis, che ha la sede italiana a Milano, ha un’esperienza trentennale nella produzione di articoli in polietilene per l’edilizia e tre sono le gamme offerte: convogliatori per macerie, accessori per ponteggio e attrezzi per il cantiere. Appartiene a quest’ultimo settore il parapetto zincato a muro, un dispositivo di protezione anticaduta, con fissaggio a muro, che copre una vasta scelta di utilizzo: è infatti indicato sia per tetti orizzontali che inclinati, con la possibilità di creare un piano di lavoro pedonabile. Per le superfici piane, con montante verticale allineato al muro d’appoggio, per i tetti inclinati con apertura fino a 110 centimetri dal muro d’appoggio, e come supporto per piani pedonabili con apertura fino a 110 centimetri dal muro d’appoggio. Queste alcune delle caratteristiche tecniche del prodotto: l’altezza del montante è di 130 centimetri, la piastra di fissaggio misura 600x150x5 millimetri, il peso 15 chili. Il parapetto a muro Rotodis è certificato secondo la normativa Uni En 13374/04.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.