Tecnologie avanzate

Condividi

Ponteggio multidirezionale Allround La tipologia di prodotto più richiesta dall’impresa è il ponteggio multidirezionale Universale – Allround inventato da Layher, che permette la realizzazione di qualsiasi struttura, quale: ponteggi rettilinei, ponteggi con geometrie complesse, sbalzi, partenze “strette”, puntellazioni, piattaforme/torri di carico, ecc. Il sistema multidirezionale Allround è composto di pochi elementi base che, assemblati diversamente tra loro, sono in grado di realizzare le strutture appena elencate. Ponteggio multidirezionale Allround Cuore del sistema è il giunto a incastro a cuneo che permette di realizzare connessioni rigide con due soli colpi di martello, soppiantando definitivamente morsetti e chiavi di fissaggio. Gli elevati standard di sicurezza, il ridotto volume di materiale necessario all’allestimento delle più diverse strutture, l’angolazione libera, la velocità di montaggio, rendono il sistema Allround idoneo a qualsiasi impiego.

04_VesentiniRoberto Vesentini, direttore generale
«In questi ultimi anni la crisi economica ha colpito diversi settori del mercato e in particolar modo il settore edilizio. Perciò, la domanda complessiva di prodotto è notevolmente diminuita per la forte presenza di prodotti usati derivanti o da fallimenti o da riduzioni del parco materiali da parte delle imprese. L’effetto della crisi ha, però, avuto minor influenza su prodotti tecnologicamente più avanzati che permettono la riduzione dei costi della manodopera e un importante aumento della sicurezza nelle attività di montaggio e smontaggio. Il mercato del futuro deve essere visto forzatamente in modo diverso dal passato. La competitività sarà ancor di più l’elemento fondante di ogni iniziativa industriale. Per i ponteggi sarà dato più valore alla loro durata, all’affidabilità, alla quantità di manodopera necessaria e alla corretta gestione della movimentazione dei prodotti».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.