Parrot. Droni e 3d modeling per l’edilizia

Condividi
Parrot Bebop-Pro 3D Modeling

Una soluzione per i professionisti dell’edilizia per la realizzazione di immagini aeree e di modelli 3D per sviluppare progetti innovativi e strategici: ecco Parrot Bebop-Pro 3D Modeling il nuovo drone della società francese Parrot.

Uno strumento professionale per la fotogrammetria, un drone compatto e leggero, semplice da trasportare, pilotabile via wi-fi da smartphone o tablet, oppure utilizzando Skycontroller 2, un telecomando dedicato che estende la portata fino a 2km. Un drone che necessita di 10 minuti per sorvolare la zona predeterminata, raccogliendo autonomamente immagini e dati, mentre in 30 minuti analizza il materiale raccolto e lo converte in un modello 3D realistico grazie al software per l’elaborazione delle immagini Pix4Dmodel.

Due le soluzioni a disposizione:

  • Cloud: immagini georeferenziate e dati vengono direttamente analizzati e trasmessi al Cloud per essere elaborati. Dopo pochi minuti il modello 3D può essere esportato o condiviso online;
  • Desktop: gli utenti possono accedere a funzioni avanzate come il viewing, l’editing, il measuring e il video editing per creare un tour virtuale della proprietà oppure effettuare misurazioni – ampiezza, superficie, volume – direttamente sul modello 3D.

Chi è Parrot
Fondata nel 1994 da Henri Seydoux, Parrot è oggi il principale gruppo europeo nel settore in rapida crescita dei droni. Visionaria, all’avanguardia dell’innovazione, Parrot è un vero e proprio gruppo di droni «End to End», dall’hardware al software ai servizi. Parrot, il numero due al mondo nel mercato dei droni consumer, progetta droni e software noti per elevate prestazioni e facilità d’uso. Parrot offre, inoltre, soluzioni business ad alta precisione che comprendono droni, software e servizi principalmente incentrati su 3 principali verticali: (i) Agricoltura, (ii) Mappatura 3D, rilievo e ispezione, (iii) Sicurezza pubblica. Il Gruppo Parrot progetta e costruisce i propri prodotti in Europa, principalmente in Francia e Svizzera. Attualmente impiega 600 persone in tutto il mondo e realizza la maggior parte delle proprie vendite al di fuori della Francia.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.