Elevatori a timone

Compatti e maneggevoli

Condividi

I nuovi elevatori elettrici a timone Ejc 110/112/212, prodotti dalla azienda tedesca Jungheinrich con sede in Italia a Rosate (Mi), sollevano carichi fino a 1.200 chilogrammi e raggiungono altezze di sollevamento di 4,70 metri. Per la progettazione di questi nuovi carrelli particolare attenzione e stata rivolta all’efficienza economica, garantita principalmente dalla preregolazione dei motori trifase al sistema di controllo sviluppato da Jungheinrich.

RIDOTTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Il nuovo elevatore a timone si qualifica anche per una rilevante riduzione degli interventi di manutenzione. Nel caso di cambio della ruota non è necessario sollevare completamente il carrello. La ruota stabilizzatrice è estraibile dall’alto con poche manovre semplici e sicure. Inoltre, i fori di intervento assistenza sulla fascia paraurti dell’elevatore a timone permettono, in caso di necessità, una veloce e soprattutto conveniente sostituzione dei rivestimenti.

EFFICIENZA ECONOMICA
Tutti i modelli Ejc si distinguono per efficienza economica grazie a innovativi dettagli come ad esempio, il nuovo caricabatteria incorporato che assicura maggiore flessibilità dei tempi di ricarica. Questo caricabatteria incorporato può essere utilizzato anche per batterie più grandi con una capacità fino a 375 Ah. Nel modello Ejc 112/212, una riduzione automatica della velocità di abbassamento nei 300 millimetri inferiori assicura un deposito delicato del carico e meno rischi di danni alla merce.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.