Stanley amplia ulteriormente la propria gamma e presenta nuovi utensili: i giraviti porta inserti a cricchetto FatMax e i set chiavi a bussola. I giraviti porta inserti a cricchetto, nelle versioni a pistola, nano e standard, soddisfano tutte le esigenze degli utilizzatori grazie alla velocità e semplicità d’uso. Comfort e presa ottimale sono assicurati dall’impugnatura morbida che consente una maggiore torsione. Inoltre, all’interno dell’impugnatura si trova uno scomparto con dodici inserti per la versione standard e a pistola e con sei inserti per la versione nano, utilissimi per molteplici impieghi. In più, ogni cricchetto ha tre posizioni: destra, sinistra e fisso, mentre le velocissime prestazioni sono garantite dal cricchetto a quaranta denti che consente un livello di serraggio molto alto, circa tre volte la forza umana.
La versione standard dei nuovi giraviti è anche disponibile con luce led per illuminare le aree di lavoro dove c’è poca visibilità. I giraviti porta inserti a cricchetto con led assicurano una luminosità iniziale con nuove batterie fino a 3,5 lumen, una riduzione della luminosità al 50 per cento dopo 110 minuti e del 10 per cento dopo 210 minuti.
La seconda novità è costituita dai set di chiavi a bussola, contenuti in una valigetta molto resistente. Le chiavi a bussola presentano finitura cromata, satinata o nera lucida con marcatura stampata o a laser. All’interno della valigetta c’è anche un vasto assortimento di cricchetti, prolunghe e tutti gli accessori che possono essere utili. Ogni set è diverso e soddisfa molteplici esigenze.

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano
Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore


