Piegaferro e cesoie anche per cantieri complessi

Condividi
(foto Oscam)
(foto Oscam)

Negli anni si è riscontrato uno sviluppo delle macchine piegaferro e cesoie automatiche che forniscono prestazioni maggiori e anche lavorazioni programmabili dei materiali trattati, principalmente richieste dai cantieri più complessi, come il prodotto K1, di Oscam, che è il prodotto top della gamma e che è adatta a grandi cantieri e a stabilimenti di presagomatura. Essa è dotata di un gruppo riduttore epicicloidale ad altissimo rendimento che permette di minimizzare i consumi garantendo una lunga vita utile. La cesoia 17000 con pedale, invece, è ideale per tagliare barre direttamente in cantiere, fino al ø 42mm. Essa può essere utilizzata anche in stabilimento e su piccole linee di taglio; è dotata di coltelli a otto facce taglienti ed è in grado di fare fino a cinquanta colpi al minuto. Questi componenti possono essere utilizzati indipendentemente, oppure inseriti in linee di taglio per produzioni industriali.

???????????????????????????????Fulvio Cattelino
area Manager Oscam
«Le macchine piegaferro e cesoie sono strumenti che esistono ormai da molto tempo e, in particolare in Europa, questi sono gli unici macchinari che vengono usati nei cantieri e nelle officine per la piegatura e il taglio del ferro in manuale. Negli anni è avvenuto uno sviluppo anche delle macchine piegaferro e cesoie automatiche che ovviamente forniscono prestazioni maggiori e anche lavorazioni programmabili dei materiali trattati, principalmente richieste dai cantieri più complessi. Il mercato delle cesoie è praticamente lo stesso delle macchine piegaferro con le quali vanno di pari passo. Esse possono essere usate in manuale, oppure inserite su una linea di taglio degli impianti automatizzati a livello industriale andando ogni volta a castomizzare l’impianto in base alle proprie esigenze».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

4Bild. Un nuovo punto vendita a Basiano

4Bild continua la propria espansione in Lombardia con l’apertura di un nuovo punto vendita a Basiano. Il nuovo store rappresenta un ulteriore passo nella crescita dell’azienda, confermandosi come partner di riferimento per imprese di costruzione, artigiani e professionisti del settore edilizio.

Hyundai. Nuovi escavatori per il mercato italiano

Hyundai ha ospitato i concessionari e numerosi clienti italiani presso la propria sede europea a Tessenderlo, dove hanno potuto testare gli escavatori di nuova generazione: i modelli HX360L e HX400L.