Dewalt. Nuovi ancoranti e sistemi di fissaggio

Condividi
(foto Dewalt)
(foto Dewalt)

Ancoranti meccanici e chimici, sistemi di fissaggio leggero e fissaggio diretto: la nuova gamma studiata da Dewalt di Vimercate (Mb) offre soluzioni complete, per il fai-da-te e per l’addetto ai lavori, studiata soprattutto per offrire il massimo dell’affidabilità ai professionisti del settore edilizio che hanno l’esigenza di lavorare su diverse applicazioni e su diversi tipi di materiali. Tutti i prodotti hanno superato i più rigorosi test di sicurezza e collaudo e assicurano elevate prestazioni e la completa conformità con le normative edili.

(foto Dewalt)
(foto Dewalt)

Il tutto supportato da un’approfondita documentazione tecnica e dal software di progettazione Dewalt Design Assist che fornisce al professionista tutte le informazioni necessarie per un calcolo efficiente di connessioni per ancoraggi singoli o multipli. Per quanto riguarda il fissaggio diretto, l’azienda propone una chiodatrice a gas e due pistole chiodatrici a carica propulsiva, ideali per un fissaggio efficace su cemento, acciaio e legno. Le chiodatrici a polvere sono macchine per il fissaggio su calcestruzzo ed acciaio in lavori di carpenteria edile, metallica, impiantistica e di impermeabilizzazione.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.