Saldatura a laser

Condividi

 

I sistemi fumari della Serie Mat di Fibrotubi sono realizzati in acciaio inox Aisi316 L(L50) e hanno uno spessore nominale di 0,5 millimetri e una giunzione a bicchiere maschio – femmina con l’utilizzo della fascetta di bloccaggio e un anello di tenuta.

Questo sistema ha una saldatura longitudinale ottenuta tramite Laser o Tig. Ha una classe di temperatura di T200°C anello di tenuta di colore nero e una classe di pressione di P1 (200 Pa) con anello di tenuta di colore. O (No) è la classe di resistenza all’incendio della fuliggine e W (umido) è la classe di resistenza alle condense. I diametri disponibili sono i seguenti: 80; 100; 120; 130; 140; 150; 160; 180; 200; 230; 250 e 300.

 

 

«La nostra esperienza di progettazione e produzione si basa su soluzioni per sistemi fumari in metallo, quindi canne fumarie in acciaio inox Aisi316 L(1.4404). I sistemi fumari così costituiti sono, infatti, sinonimo di durata e resistenza alla corrosione, risolvendo tutti gli aspetti legati all’evacuazione, sia nell’ambito civile sia industriale. La gamma presente sul mercato si compone principalmente di due tipologie di canne fumarie mono parete e doppia parete. Un ruolo di rilievo viene dato ai condotti doppia parete con coibente usualmente in lana di roccia, concepiti per le applicazioni esterne, che assicurano un’elevata resistenza termica. Per il futuro si può prevedere nonostante la crisi, che il mercato possa restare stabile, su entrambe le tipologie, viste le normative vigenti che prevedono, comunque, la messa a norma degli impianti».

Riccardo Cavalli, direttore commerciale Fibrotubi

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.