Il lavabo si fa “essenziale”

Condividi

antoniolupi utilizza la parete e il soffitto non solo come elementi delimitanti la stanza da bagno, ma li progetta e li utilizza come contenitori di elementi funzionanti. Ecco che il lavabo Soffio si integra perfettamente nella parete, nella quale si fonde per far uscire solo la parte che realmente serve.

Un lavabo che sembra voler uscire dal muro, ma che al tempo stesso gli dà vita e forma. È come se una folata di vento, accarezzando la parete, avesse portato via con se un lembo della parete stessa, ammorbidendo la rigidità del muro con un tocco sinuoso, leggero ed elegante e modellandone la sua prosecuzione. Soffio è realizzato in Corian; dopo il posizionamento a parete viene stuccato e intonacato quindi viene rifinito con la verniciatura, come il resto della parete per sparire e mimetizzarsi in essa. Soffio è un lavabo “nudo”, che può essere vestito con un abito che può cambiare e aggiornarsi con diverse finiture. La linea del bacino e la luce sono elementi suggestivi.

L’illuminazione a led si integra nella struttura interna (con luce bianca e blu). Le dimensioni di Soffio sono contenute – la larghezza totale della struttura è 72 centimetri – caratteristica che lo rende utilizzabile in qualunque ambiente bagno.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.