Benessere in vasca

Condividi
(foto Teuco)
(foto Teuco)

È senza dubbio uno degli assoluti protagonisti dell’ambiente bagno, una figura essenziale nell’equilibrio compositivo dello spazio, un elemento distintivo e caratterizzante negli ultimi anni relegato in secondo piano dalla straordinaria diffusione della doccia. La vasca, oggi, è tornata prepotentemente a rivestire un ruolo di primaria importanza nella reinterpretazione generale dell’architettura domestica: tipologia e dimensioni determinano la disposizione di tutti gli altri elementi, definiscono i rapporti proporzionali, l’articolazione delle diverse funzioni.

(foto Agape)
(foto Agape)

Accanto alle soluzioni ad angolo o a parete, sempre congeniali per far fronte alle esigenze di spazio e alle dimensioni più contenute, le aziende produttrici presentano molte versioni freestanding dalle forme scultoree in grado di combinare modernità e tradizione attraverso immagini conosciute e forme contemporanee. Oggetti monolitici dalla forte personalità, veri e propri elementi d’arredo che trasmettono uno stile o un carattere dalla grande valenze estetica ma che si arricchiscono continuamente di sistemi tecnologici in grado di ampliarne prestazioni e condizioni d’utilizzo.

(foto Mastella)
(foto Mastella)

Proprio versatilità e possibilità di personalizzazione sono oggi i temi più importanti. Si parte dai materiali, compositi o tradizionali, dalle caratteristiche formali come il colore o le superfici, ma la personalizzazione passa anche dagli accessori e dalla rubinetteria o dalla possibilità di implementare diverse funzioni benessere come idromassaggio, cromoterapia o diffusione sonora. La vasca da bagno può diventare un vero centro benessere domestico, un “nido”  accogliente nel quale immergersi e riproporre scenari conosciuti fatti di parametri definiti in base alle proprie esigenze: dal livello dell’acqua preimpostato alla temperatura corretta. Tecnologia e design per tornare ad essere il fulcro dello spazio, per essere nuovamente al centro dell’attenzione.

 

Schede prodotto

Agape
Ceramica Cielo
Cermica Globo
Duravit
Graff
Jacuzzi
Mastella Design
Regia
Teuco
Victoria+Albert
Villeroy&Bosch
Zucchetti

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.