Valli&Valli. Igiene e qualità al servizio design

Condividi
(foto Valli&Valli)

Per neutralizzare l’accumulo di microbi, le maniglie Valli & Valli sono ora trattate con lo speciale trattamento antimicrobico BioCote che risponde all’esigenza sempre più diffusa di buone pratiche di igiene negli edifici.

(foto Valli&Valli)

La tecnologia Biocote

La tecnologia BioCote assicura un’efficace protezione del rivestimento della maniglia creando uno strato protettivo che riduce continuamente la presenza di microbi sulla superficie.

Questo speciale additivo, che si aggiunge alla vernice in fase di produzione, riduce notevolmente il rischio di cross contamination e contrasta sin da subito e in modo duraturo la proliferazione dei batteri sino al 99,5%.

(foto Valli&Valli)

I rivestimenti antimicrobici applicati alle maniglie Valli & Valli completano quindi perfettamente le normali pratiche di pulizia garantendo una maggiore igiene e prestazioni del rivestimento, proprio negli ambienti in cui l’igiene è assolutamente necessaria.

(foto Valli&Valli)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.