Olivari. La nuova maniglia è di Ma Yansong

Condividi

MADxOlivari_Marilyn1MAD_Absolute Towers_taken by Iwan Baan (1)Marilyn è la nuova maniglia di Olivari progettata da Ma Yansong, fondatore di Mad Architects. La maniglia evoca la coppia di edifici residenziali, progettato in Canada da Mad nel 2006 e soprannominato “The Marilyn Monroe Towers” dai residenti a causa della loro elegante curvatura. Marilyn disegna una semplice rotazione ondulata in modo analogo alle torri iconiche in Canada. 

MADxOlivari_Marilyn2_01Olivari_Mad_marilynNel momento in cui la mano afferra la maniglia, il palmo cade naturalmente sulla superficie orizzontale e il pollice poggia elegantemente sulla superficie verticale in un’interazione ergonomica perfetta.

Con questa collaborazione, Ma Yansong si unisce agli altri celebri architetti e designer come Zaha Hadid, Rem Koolhaas e Jean Nouvel, che hanno già realizzato maniglie di design con Olivari in passato.

Yanson«La maniglia della porta è un oggetto molto simbolico per me. È il primo oggetto con cui si interagisce prima di entrare in un nuovo spazio. Pertanto, l’abbiamo progettata liscia e dalla forma organica in modo che quando la mano si chiude intorno a essa, la si senta familiare e naturale, anche se è la prima volta che si tocca. L’architettura è esperienza, non solo visiva, ma anche tattile. Le persone tendono a concentrarsi solo sul piano visivo, ma per me c’è anche una dimensione emotiva rispetto al design. Questa maniglia permette di collegare questi due aspetti in un modo che non si può fare con un edificio». Ma Yansong_Mad Architects

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.