Adesivo ad elevata deformabilità

Condividi

fase 1Drykoll di Cvr è la membrana impermeabilizzante e l’adesivo polimero cementizio progettato per eseguire impermeabilizzazioni sotto pavimentazione e la posa in opera di piastrelle e pietre naturali stabili all’umidità garantendo alte prestazioni ed elevata deformabilità.

Fase 2Specifici nano polimeri a struttura filmogena altamente deformabili e resistenti all’acqua, innovative micro particelle siliconiche a effetto idrofobico, micro silicati a spiccata attività pozzolanica rendono il prodotto altamente prestazionale, flessibile, impermeabile all’acqua e durevole anche in ambientali umidi o in presenza di severe condizioni di esercizio. Alte resistenze meccaniche, elevata deformabilità, lungo tempo aperto, eccellente adesione, garantiscono l’esecuzione di pose con la massima garanzia di tenuta e durata.

Giuseppe Calzettoni - Responsabile Marketing«Il mercato degli adesivi per piastrelle propone un ampia gamma di prodotti che gioca un ruolo importante nell’economia dell’edilizia. La costante ricerca di Cvr di prodotti eccellenti e innovativi offre ai nostri clienti maggior potere contrattuale e competitività. Basti citare Drykoll, impermeabilizzante e adesivo cementizio, che è stato immesso nel mercato un anno fa, tecnologia di cui Cvr è stata capofila nel mercato italiano. Una professionale rete di consulenti tecnici e commerciali, eventi formativi organizzati in collaborazione con i nostri clienti e una molteplicità di strumenti di comunicazione fanno si che la soddisfazione del rivenditore sia realizzata».
Giuseppe Calzettoni, responsabile marketing Cvr

Come si posa

https://www.youtube.com/watch?v=ZIdvNaeqpnA

Il supporto dovrà risultare pulito, asciutto, stagionato e compatto. Se usato come adesivo, Drykoll sarà applicato utilizzando prima la parte liscia della spatola realizzando uno spessore di circa 1 mm; subito dopo l’impasto sarà posato utilizzando la parte dentata della spatola in uno spessore che non dovrà superare i 5 mm.
Ove si esegua contemporaneamente impermeabilizzazione e posa in opera delle piastrelle sarà eseguita una prima mano di rasatura con spessore di circa 2 mm all’interno della quale sarà annegata apposita rete Cvr in fibra di vetro. Immediatamente dopo, con la spatola dentata, si procederà alla posa del collante necessario per le piastrelle.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale