Torggler. Adesivi migliorati per la posa del gres

Condividi

Si chiamano Tile 250 e Tile 350 e sono due adesivi cementizi migliorati, prodotti da Torggler, per la posa di piastrelle in grès porcellanato e smaltato di medio e piccolo formato.
Flessibilizzati, adatti anche ai pavimenti riscaldati e disponibili sia in grigio che in bianco per garantirti quella versatilità d’uso che serve per poter far fronte ai lavori di tutti i giorni.

Tile 250 è un adesivo cementizio in polvere a base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, resine sintetiche ed additivi specifici. Una volta mescolato con acqua si ottiene una colla di ottima lavorabilità, eccellente tixotropia, media flessibilità ed elevata adesività su tutti i tipi di sottofondo cementizio. Applicato in verticale non cola e non lascia scivolare le piastrelle. Il tempo aperto prolungato permette la posa sicura anche in climi caldi e ventilati. È resistente ai cicli di gelo e disgelo. Tile 250 è classificato come adesivo cementizio di classe C2 TE secondo le normative En 12004.

 

Tile 350 è un adesivo cementizio in polvere disponibile nei colori bianco e grigio, a base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, un’elevata percentuale di resine sintetiche ed additivi specifici, appositamente formulato per la posa di grès porcellanato e smaltato di tutte le dimensioni. Una volta mescolato con acqua si ottiene una colla di ottima lavorabilità, eccellente tixotropia, buona flessibilità ed elevata adesività su tutti i tipi di sottofondo anche su vecchi pavimenti e rivestimenti ceramici. Applicato in verticale non cola e non lascia scivolare le piastrelle. Il tempo aperto prolungato permette la posa sicura anche in climi caldi e ventilati. La deformabilità dell’adesivo indurito permette l’assorbimento dei movimenti del sottofondo, quindi può essere impiegato anche per l’incollaggio di pavimenti sottoposti a forti sollecitazioni. è resistente ai cicli di gelo e disgelo. Tile 350 è classificato come adesivo cementizio di classe C2 TE secondo le normative En 12004.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.