Keuco

Un rubinetto, molteplici funzioni

Condividi
(foto di Keuco)

Produzione high-tech e lavoro artigianale uniti da uno spirito di innovazione: questa è l’essenza di Ixmo, la collezione di rubinetteria disegnata da Dominik Tesseraux per Keuco.

Partendo dall’idea less is more, l’azienda ha lavorato su un nuovo minimalismo che elimina tutte le cose superflue, proprio come nel concept Ixmo. La rubinetteria unisce miscelatore monocomando e allacciamento per tubo flessibile in un solo modulo: in questo modo, grazie a un unico elemento di rubinetteria alla parete, si ottengono libertà nella progettazione del bagno e un dispendio per il montaggio nettamente ridotto. 

(foto di Keuco)

Ixmo è un’icona di design che presenta anche altri vantaggi: temperatura e quantità dell’acqua possono essere limitate in qualsiasi momento in base alle necessità dell’utente. Ciò comporta un risparmio in termini di costi ed energia. Ed estrema facilità di pulizia per un solo elemento a parete.

Infine, per ottenere determinate forme, il lavoro manuale è imprescindibile, tra cui, in particolare, la levigatura di certe geometrie. In particolare, Ixmo è uniforme a 360°: la sporgenza delle parti esterne è sempre pari a 80mm e assicura un risultato armonico e bello da vedere. Le rosette, disponibili rotonde o quadrate, supportano l’eleganza minimalista della collezione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.