Esedra. Come le trame di un merletto

Condividi

Il bagno contemporaneo è un luogo ricco di ispirazioni e contaminazioni di linguaggi che non si limita solo alla funzionalità, ma diventa parte integrante della casa senza soluzione di continuità. Esedra comunica il proprio universo attraverso il decoro Macramè, texture disegnata da Luca Papini, e operazione concettuale e di immagine che sottolinea i prodotti e lo spazio in modo fuori dall’ordinario.

«La complessità, il plus valore di questo progetto per Esedra sta proprio nella trasposizione della texture su una superficie liscia e planare come quella dei sanitari e del lavabo. Macramè l’ho pensata non come una decorazione fine a se stessa, ma come una vero e proprio ricamo, un effetto unico e coordinato, ispirato alle trame del merletto a nodi, noto anche con il nome di pizzo tipico della Liguria e usato in passato per decorare le frange degli asciugamani in lino». Luca Papini.

Quadra nella texture Macramè è una collezione legata a un ricordo, a un sogno quasi nostalgico, tradotto in una serie di disegni con l’impronta del “fatti a mano” immaginati per uno spazio architettonico senza tempo dove tutte le forme possono coesistere. Sanitari e lavabo sono coordinati.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.