Artelinea. L’eleganza dei mobili da bagno

Condividi
Dama-collection-artelinea
Foto di Artelinea

L’eleganza dei mobili da bagno Artelinea si può notare nella nuova collezione Dama. Personalità, eleganza, esclusività: sono queste le caratteristiche che riassumono l’essenza di Dama, che combina la funzionalità del vetro a un perfetto stile vintage.

collezione-dama-artelinea
Foto di Artelinea

Dama, disegnata dall’architetto e designer Anita Brotto, nasce dal desiderio di esaltare l’uso di Dualite, l’innovativo materiale brevettato da Artelinea che unisce due vetri retrocolorati in un unico prodotto attraverso la tecnologia dell’incollaggio sottovuoto con uno speciale sigillante posto tra le lastre.

Foto di Artelinea

L’uso della Dualite comporta numerosi vantaggi, tra cui la raddoppiata resistenza, la massima sicurezza nonostante i bassi spessori e la possibilità di personalizzazione del vetro nella finitura silk o lucido e nel colore in tutta la gamma della cartella Artelinea. Quest’ultima particolarità sdrammatizza la razionalità del disegno del monoblocco e la sua perfetta pulizia formale, amplificando le sue capacità espressive.

collezione-dama-artelinea
Foto di Artelinea

Oltre all’eleganza e alla raffinatezza, i mobili da bagno della collezione Dama sono anche molto funzionali; grazie all’estrema modularità di questo prodotto è espressa sia nella libertà di posizionare cassetti e vani a giorno liberamente all’interno dello spazio interno sia nella realizzazione su misura, come per tutte le collezioni Artelinea.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.