Altamarea. Dalla materia al design

Condividi
(foto Altamarea)

La collezione Lympha di Altamarea, ideata dall’architetto Franco Driusso, si distingue per le sue linee stilistiche e l’avanzata ricerca di materiali nobili e raffinate finiture.

(foto Altamarea)

Tra le innovazioni più significative spicca il modulo terminale estraibile, che offre accesso a due distinti vani contenitivi con un semplice movimento. Elementi funzionali come il vassoio girevole e le mensole porta oggetti, abbinati a nuovi sistemi di aperture personalizzabili, aggiungono praticità e versatilità all’ambiente bagno.

(foto Altamarea)

L’illuminazione assume un ruolo di rilievo con la nuova lampada Lympha, disponibile in diverse dimensioni e personalizzabile con le finiture della collezione, mentre i nuovi specchi con illuminazione led integrata completano l’atmosfera elegante e moderna.

Lympha Monolite

(foto Altamarea)

Per coloro che prediligono il minimalismo, c’è Lympha Monolite, un modulo indipendente dotato di lavabo dedicato, disponibile in un’unica dimensione e tutte le finiture della collezione, incluso l’Abete Tabacco, un legno caratterizzato da un aspetto vissuto, ottenuto dal recupero di vecchi casolari di montagna.

(foto Altamarea)

Obiettivo di Altamarea è di armonizzare finiture e complementi, creando un equilibrio perfetto tra forma e funzione, per atmosfere che coniugano relax ed eleganza in ogni ambiente domestico.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A