Lapitec. Design di forte impatto per una cucina in terrazza

Condividi

Sfera Otto Project Studio di Roma aveva come obiettivo quello di trasformare una collina in una terrazza naturale, creando uno spazio suggestivo, capace di trasmettere emozioni di comfort e benessere, ma allo stesso tempo che risultasse ben inserito all’interno del contesto geografico del luogo. Per questo motivo, con una vista sul litorale di Praia a Mare (Cosenza) ha disegnato una cucina da esterno completamente in Lapitec in grado di armonizzarsi nei volumi e nell’estetica alla residenza adiacente, privilegiando funzionalità e caratteristiche tecniche.

La cucina da esterno in Lapitec
La pietra sinterizzata a tutta massa Lapitec è stata scelta dai progettisti per rivestire completamente sia la cucina, ricoprendo anche il top e le antine, sia per il tavolo che si innesta sul lato della cucina e prosegue per ben nove metri. Il risultato è un design di forte impatto che alle grandi dimensioni associa una leggerezza estetica data dal colore scelto. Il Bianco Polare in finitura Lux, infatti, diventa un elemento cromatico delicato e naturale che risalta sui colori del prato e sullo sfondo del muretto in pietra greca e, allo stesso tempo, riecheggia le nuances e la morfologia della villa. Il Lapitec, inserito in questo contesto in assoluta sintonia con il contesto dell’intorno, è un materiale con elevate caratteristiche tecniche di resistenza alla salsedine e all’acidità, unite a una facilità di pulizia necessaria per le installazioni da esterno. La cucina, essenziale e asciutta, dispone di un lavello integrato, una piastra di cottura a filo sul top e una serie di cassetti e vani refrigerati, il tutto completamente intagliato nel Lapitec.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.