Gervasoni. Il teak come protagonista

Condividi
(foto Gervasoni)

Gervasoni celebra il teak, un legno tropicale rinomato per la sua durabilità e resistenza agli agenti atmosferici, reinterpretandolo attraverso design innovativi e dettagli sofisticati.

(foto Gervasoni)

Le collezioni Gervasoni

(foto Gervasoni)

La collezione Eidos, firmata dai fratelli Oscar e Gabriele Buratti, si distingue per l’utilizzo del teak come elemento strutturale. Il tavolo rotondo Eidos 136 e le sedie Eidos 23 incarnano l’eleganza minimalista e la funzionalità senza tempo. Il tavolo rettangolare Eidos 133, disponibile in diverse varianti, tra cui una con piano in vetro colato “Vetro Eidos” e una con piano in cemento Pearl, rappresenta un connubio perfetto tra materiali innovativi e design raffinato.

(foto Gervasoni)

La collezione Inout di Paola Navone offre una vasta gamma di sedie, sgabelli, poltrone, divani, tavoli e complementi che si adattano ad ogni esigenza e stile di vita all’aria aperta.

Le collezioni Mediterraneo di Francesco Meda e Torii dello Studio Adolini completano l’offerta Gervasoni, presentando ulteriori interpretazioni del teak e di altri materiali pregiati.

Dalle ispirazioni orientali, il tavolo Torii, progettato dallo Studio Adolini, prende il nome e il design dal tradizionale portale giapponese posto all’entrata di un santuario shintoista o di un’area sacra. La base in legno teak ha una linea essenziale ma sofisticata, accentuata da un piano dalla forma scultorea, sinuosa, con i bordi piegati verso il basso. Il top è disponibile in più varianti, a riconferma della sperimentazione continua che Gervasoni fa con l’uso di diversi materiali.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.