Dorica Legnami-Castellani. Quando la parete diventa struttura

Condividi
(foto Dorica Legnami)

Nature Plus, di Dorica Legnami, è una parete Platformframe dove la sinergia fra le prestazioni termoacustiche e la naturalezza di tutti i materiali della stratificazione costituiscono un pannello resistente, traspirante e privo di formaldeide.

(foto Dorica Legnami)

La sua composizione vede giustapposti un pannello in gesso rivestito con nucleo rinforzato ad alta densità, un pannello isolante in fibra di legno monostrato, un pannello in gessofibra, un telo freno vapore, la struttura in legno con interposta fibra di legno, un secondo pannello isolante in fibra di legno idrofuga e una finale rasatura con malta traspirante per uno spessore complessivo pari a circa 29 cm e un valore di trasmittanza termica U = 0,151 W/m2K. La struttura è in legno lamellare di abete e poggia su un basamento in travi in legno lamellare di pino di Svezia, impregnato in autoclave per mezzo di un ripetuto processo di pressurizzazione e depressurizzazione con sali atossici ed ecologici.

Leggi anche:

Prefabbricazione in legno. Cinque sistemi per una casa su misura

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.