Il tetto è “efficiente” con la tegola fotovoltaica

Condividi

Una tegola marsigliese in plastica leggera, facile da installare nella quale sono state inserite celle fotovoltaiche: è Mono di Wegalux, divisione energetica di Wegaplast – azienda che opera nel settore dello stampaggio di materie plastiche. Pensato sposando una visione ecosostenibile del costruire, questo sistema fotovoltaico integrato consente di intervenire su parti di coperture, anche storiche, implementandone l’efficienza e il risparmio energetico.

Le celle fotovoltaiche in silicio policristallino sono di ultima generazione, la tegola può essere montata assieme alle altre in cotto, la posa avviene con un semplice scatto mediante il quale si realizza il posizionamento del sistema e la connessione elettrica. Inoltre, l’impianto fotovoltaico è calpestabile, caratteristica che agevola le operazioni di pulizia o manutenzione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.