Wierer: sicurezza ed estetica con la tegola paraneve

Condividi
(foto Wierer)
(foto Wierer)

Wierer è da anni attenta a proporre, ai propri clienti, la copertura ideale per edifici e abitazioni, garantendo sicurezza ed estetica. Ad alta quota, neve e ghiaccio possono provocare deterioramenti alle coperture degli edifici, per questo Wierer propone la tegola paraneve realizzata grazie ad uno speciale nasello, posizionato in corrispondenza della sommità dell’onda, che permette di bloccare la massa nevosa preservando il tetto da possibili tensioni o danni. 2La tegola paraneve è prevista per i seguenti modelli della gamma Wierer: Coppo di Grecia, Coppo di Francia, Doppia Romana, Tegal Innotech, Coppo Titon e Coppo del Borgo. Le tegole con nasello paraneve Wierer assicurano: facilità di posa, elevata resistenza ai carichi nevosi e ai carichi di taglio, impermeabilità alle infiltrazioni e godono della Garanzia di 30 anni sull’impermeabilità all’acqua, sulla resistenza a gelo e disgelo e sulla resistenza al carico di rottura a flessione. Coppo del Borgo gode invece dell’eccezionale Garanzia di 50 anni.

Serenella Panfalone

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.