La tegola riflettente

Condividi

01_MENEGHINI«Tegole e coppi in laterizio sono i prodotti da copertura che detengono una quota di mercato di assoluto rilievo essendo ecocompatibili e vantando notevoli resistenza e durata nel tempo. Per il prossimo futuro prevediamo un aumento della quota di mercato di questi prodotti e un’evoluzione della domanda verso le più moderne e performanti tegole piatte colorate con vernici riflettenti, capaci di riflettere il calore del sole minimizzando quindi il riscaldamento dovuto all’irraggiamento».
Gianni  Meneghini, vicepresidente Fbm

La tegola Enzo è la risposta di Fbm Fornaci Briziarelli Marsciano alle richieste dei nuovi progetti architettonici. Una tegola dal design moderno, disponibile nei colori rosso naturale e testa di moro in pasta e, su richiesta, con speciale vernice riflettente nelle versioni Ardesiata e Grigio cemento.

(foto Fornace Briziarelli Marsciano)
(foto Fornace Briziarelli Marsciano)

La caratteristica delle vernici riflettenti si basa sulla tecnologia “cool roof” cioè sull’impiego di materiali a elevate prestazioni in termini di riflettenza e remissività nell’ambito delle coperture degli edifici. L’applicazione di questi materiali in copertura consente infatti di realizzare temperature superficiali ridotte rispetto ai normali rivestimenti comunemente utilizzati in edilizia, tipicamente caratterizzati da un elevato assorbimento solare e quindi da ridotti valori di riflettenza.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.