Tecnica ed estetica

Condividi

04_Alberto Libero - San Marco1«Il mercato è oggi molto segmentato, tuttavia è possibile affermare che le tipologie più vendute sono le tegole tipo marsigliese di grande formato, dove si sta ritagliando un certo spazio la richiesta di colorazioni nuove e particolari, e secondariamente le tegole tradizionali tipo portoghese dove la ricerca si è spinta verso formati più grandi, colorazioni che si inseriscono nei diversi contesti e verso soluzioni complete che riguardano sia gli accessori in laterizio che quelli funzionali».
Alberto Libero, responsabile vendite Italia San Marco-Terreal Italia

Sintesi della tecnologia e dell’innovazione SanMarco Terreal, Coppo SanMarco Evo è una tegola progettata per garantire performance e durata. Bordi rialzati, spessori accresciuti, canale di ruscellamento ingrandito, coppatura più accentuata sono le caratteristiche che lo distinguono.

(foto San Marco Terreal)
(foto San Marco Terreal)

Grazie alle numerose colorazioni e alle finiture esclusive, Coppo SanMarco Evo può contribuire a creare coperture di forte impatto estetico. Rapidità e facilità di posa lo contraddistinguono: sono necessari solo 12 pezzi per coprire 1 metro quadrato di tetto. Un sistema di nervature appositamente studiato per l’intradosso assicura robustezza alla tegola rendendola più resistente, mentre doppi incastri e dentelli di aggancio garantiscono alla copertura allineamento, stabilità e tenuta all’acqua.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.