Coperture “invecchiate”

Condividi

05_Daniela Nocentini_Solava«Con l’affermazione del sistema tetto ventilato, anche la consulenza per le soluzioni di ancoraggio dei singoli elementi è diventata determinate per la vendita del prodotto. Le finiture più utilizzate risultano essere quelle invecchiate perché il mercato principale è quello del recupero. Purtroppo per il momento non vediamo grandi sviluppi a breve termine, il 2015 sarà ancora un anno di stagnazione con moderata ripresa nell’anno successivo».
Daniela Nocentini, ufficio marketing e comunicazione Solava

Solava aggiunge alle cinque finiture della “Copertura Romana” una linea invecchiata dal colore giallo tipico delle terre laziali, culla della copertura romana. Gradevoli contrasti, armoniosi accostamenti e fascino dei manufatti segnati dal tempo caratterizzano, infatti, tutti i pezzi della nuova Copertura Romana Malvasia.

(foto Solava)
(foto Solava)

La fusione di argille chiare e engobbi crea su tegole e coppi cromie sfumate gialle e importanti stonalizzazioni, in una perfetta armonia tra passato e presente. La qualità dei singoli pezzi inizia con un’accurata selezione e miscelazione delle migliori argille, estratte nel pieno rispetto dei principi ambientali, sistematicamente testate nei laboratori dell’azienda garantendo così ottime caratteristiche tecniche. Elevata resistenza meccanica e a flessione, resistenza al gelo e bassa permeabilità sono i pregi di ogni singolo pezzo.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.