Antiche pietre preziose

Condividi

Laminam, nota per la sua rivoluzionaria lastra ceramica di 3×1 m, presenta delle interessanti novità: innovativi trattamenti tecnologici, nuove texture e colori. La collaborazione esclusiva avviata con l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze consentirà all’azienda emiliana di proporre sulle proprie lastre ceramiche una selezione di antiche pietre preziose non più disponibili in natura, a cominciare dalla Pietra Paesina, la prima texture della collezione “Opificio Mediceo”.

A essa si accostano le nuove superfici de “I Naturali”, di spessore nominale 5,6 mm, che traggono ispirazione dalle pietre da cui prendono il nome: Arenaria Fossile, Bianco Statuario, Pietra di Savoia, Travertino Romano e Marfil. Inoltre, Laminam presenta Hydrotect, un innovativo trattamento autopulente che riduce drasticamente i costi di manutenzione, mantenendo invariate nel tempo le caratteristiche delle superfici. Disponibile su tutte le lastre ceramiche grazie a un importante accordo stipulato con l’azienda giapponese Toto, che l’ha messo a punto, Hydrotect utilizza il principio della fotocatalisi, sfruttando la forza della luce del sole e dell’acqua piovana. Un risultato unico, indispensabile soprattutto per gli esterni, che permette di ridurre drasticamente i costi di manutenzione, mantenendone invariate nel tempo tutte le caratteristiche.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.