L’intonaco naturale e biologico

Condividi

Poromin  iP7  di Harobau è un intonaco premiscelato totalmente naturale e biologico perché a base di caseina, in linea con i requisiti richiesti dalla bioedilizia. Questo prodotto innovativo, associa tutti vantaggi offerti dall’additivo Poromin alla praticità d’impiego, poiché le strutture con esso realizzate hanno tempi di presa e di asciugatura ridotti e non richiedono specifiche attrezzature per la stesura. Può infatti essere applicato sia manualmente che spruzzato, previa miscelazione di almeno 8 minuti. Durante la preparazione della malta, con l’idratazione inizia la reazione di ventilazione che crea un aumento del volume sino al 25%, lasciando nella massa una macroporosità con elevato potere deumidificante, traspirante nonché impermeabilizzante. Oltre a determinare un alleggerimento del peso specifico della massa, tale processo accresce la capacità di favorire l’isolamento termico e acustico. Riducendo i rischi di condense, di ponti termici e di umidità di risalita, l’intonaco iP7 incrementa la salubrità dell’edificio.  Poromin iP7 risulta particolarmente indicato per la ristrutturazione e il risanamento degli edifici, raggiungendo le performance migliori nel restauro di opere di pregio artistico. Lo stesso si può dire nella deumidificazione e impermeabilizzazione di muri, cantine, pavimenti, solette terrazze e pensiline (senza l’uso di guaine protettive). Grazie alla sua elevata resistenza alle basse temperature e agli agenti corrosivi, salini, è adatto anche per proteggere le strutture in cemento armato.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.