La vernice che rispetta la salute

Condividi

Ecologica, traspirante e altamente coprente: Arum è la nuova idropittura per interni del Colorificio San Marco che restituisce un elevato comfort abitativo. Arum è un prodotto dedicato ad ambienti di nuova generazione, in sintonia con le attuali tendenze stilistiche, ma soprattutto, un prodotto a basso impatto ambientale, traspirante e inodore, che rispetta la salute di chi applica il prodotto e di chi soggiorna nei locali. Il prodotto è il risultato di una nuova tecnologia formulativa a basso contenuto di composti volatili, priva di formaldeide e plastificanti aggiunti. È a base di dispersione acquosa e non necessita di lunghi arieggi prima di soggiornare nell’ambiente. La particolare porosità dell’idropittura, garantisce un’ottima permeabilità al vapore acqueo e una bassa presa dello sporco. La sua formulazione le conferisce particolari caratteristiche come la facilità di applicazione, l’ottima copertura e un elevato punto di bianco. Il Colorificio San Marco con Arum conferma la sua particolare attitudine nel creare prodotti, per il mercato italiano e internazionale, sempre più ecosostenibili e in linea con le tendenze nel colore. Arum viene applicata con un pennello, rullo o spruzzo e airless in due strati, con resa indicativa di 8-10 metri quadrati/l per strato, secondo l’effetto desiderato.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo