La maniglia che lascia il segno

Condividi

La collezione di maniglie The Sign di Enrico Cassina è una visione moderna di forme storiche originarie. Come un alchimista, Enrico Cassina distilla i propri codici, le forme dell’arte e del design traendone l’essenza, il segno appunto. Della collezione fanno parte tre linee. Dal barocco nasce Baricò che ne prende l’essenza sinuosa, il movimento ampio, un vuoto che si apre, si amplia nel gesto di afferrare la maniglia. Luigi XVI diventa Soberal che ne eredita la simmetria, il rigore, una sobrietà che è anche pienezza nella placca, mentre nella maniglia rimane cerchio, rotondità simmetrica, pendolo. Il Primo Impero trasfonde in Filobì la decisione, l’allusione, una forma che nella placca sa di regalità, di corona, ma anche di gioco, un nome che può essere serio e che un accento trasforma con ironia.  he Sign è una visione moderna dei segni che possono nascere solo dopo aver acquisito ed elaborato le forme storiche originarie. Le maniglie sono in ottone nella versione per porta e finestra, complete di tutte le varianti, maniglie su placca, rosetta, DK e versione A/C. La rotazione della maniglia è supportata dall’ inserimento di un cuscinetto a sfere per eliminare attriti meccanici e usura.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A