Nuovi decori tra artigianato e contemporanietà

Via veneto, Ceramiche Imola
Via veneto, Ceramiche Imola

Grazie alla ricerca di aziende e progettisti sul fronte estetico e tecnologico, nel rivestimento ceramico di pavimenti e pareti oggi si può contare su una scelta decorativa davvero molto varia, con gamme di decori figurativi o astratti pressoché infinite, fantasie policromie di grande effetto e possibilità di comporre i motivi in composizioni di piccole o estese dimensioni. Tra le numerose tendenze, sono da segnalare le performances del grès porcellanato o laminato che punta su colori accesi o pastello in versione mat o con smalti extralucidi; le maioliche e le bicotture con motivi di ispirazione tradizionale o etnica e tonalità naturali; i decori realizzati con tecniche di stampa digitale che permettono di riprodurre disegni o immagini fotografiche ad alta definizione su qualunque tipo di supporto dando vita a scenari suggestivi (e qui una menzione speciale va ai nuovi mosaici le cui potenzialità decorative, grazie a queste tecniche di stampa, sono davvero infinite); i decori realizzati con le stesse tecniche di stampaggio utilizzate per i tessuti. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e le esigenze.

Flowers in Vietri Wonderland è un progetto di Oro di Vietri
Flowers in Vietri Wonderland è un progetto di Oro di Vietri

Volendo però individuare, tra le altre, una tendenza più particolare, potrebbe essere quella del recupero di una nuova semplicità, nei motivi ornamentali, che attinge a un ricco bagaglio artigianale, non solo del nostro Paese, riproponendolo attraverso le pregiate tecniche del “fatto a mano” ma rivisitando i soggetti decorativi in chiave grafica contemporanea. Ecco allora romantici motivi floreali, tradizionali o astratti, inondare pareti e pavimenti di spazi tecnici come bagni e cucine o di zone living e notte; oppure decori molto pittorici movimentare monocromaticamente fondi in tinta unita. Tutto ciò sembrerebbe rientrare in un desiderio di rassicurazione, familiarità e cocooning di un pubblico di fruitori sempre più sensibili alle potenzialità decorative del materiale ceramico.

Virtual Nature è una nuova una collezione di Franco Pecchioli Ceramica
Virtual Nature è una nuova una collezione di Franco Pecchioli Ceramica

Permane in ogni caso, oltre alla pur consolidata tendenza al bianco e nero, ai grigi e alle monocromie di ispirazione urbana, la presenza decisa del colore, in toni saturi o più sfumati. Naturalmente, accanto alle svariate prerogative stilistiche non manca l’attenzione, da parte delle aziende, all’aspetto funzionale dei rivestimenti, che sono ultraresistenti, in molti casi di spessore ridotto e semplici da posare anche sul costruito, facili da pulire, inattaccabili dagli agenti esterni, in grado di mantenere nel tempo le caratteristiche originarie. E – un must, ormai, per ogni materiale edilizio e di rivestimento – l’orientamento verso un’ecosostenibilità certificata da marchi internazionali e applicata sia nei cicli di produzione (recupero di materiali di scarto, tecniche produttive ad hoc) che nel concepimento stesso dei prodotti: la leggerezza delle lastre determinata dagli spessori ultraridotti, ad esempio, consente minori ingombri nel trasporto con conseguente riduzione di consumi energetici.

di Luisa Pianzola

Vai alla schede prodotto

 

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare