Una casa scenografica grazie al marmo

Condividi

 

A Castelgomberto, in provincia di Vicenza, i marmi Margraf sono stati scelti e utilizzati per la ristrutturazione di una prestigiosa residenza privata nel cuore del centro storico. L’edificio si sviluppa su due piani fuori terra con coperture su differenti livelli ed è annesso a un laboratorio artigianale, attualmente inutilizzato. L’intervento ha permesso di trasformare parte degli spazi del laboratorio in ambienti per la residenza; in particolare è stato realizzato un salone per il ricevimento ospiti, con spazi per la degustazione dei vini e altri riservati all’intrattenimento e al relax. Al marmo viene affidata tutta la scenografia degli ambienti per creare un’atmosfera unica e originale. Il vero protagonista è il Botticino Fiorito per le sue tonalità chiare ma molto calde che dona luminosità e lucentezza; la sua vena poco marcata, inoltre, gli permette di essere abbinato facilmente a molti altri marmi, tra cui il Monaco Light del pavimento, il Bianco Laser del camino e il Picasso Gold del top della cucina. Il blocco di Picasso Gold, dopo essere stato accuratamente selezionato, è stato raffilato in base alla progettazione di tutta la cucina, cosicché la sua vena potesse continuare lungo tutto il piano di lavoro fino a terra, senza interruzioni, come un ramo d’albero. L’eleganza e la raffinatezza di questa pietra naturale vengono qui espresse attraverso la sua stessa materia che sembra avvolgere tutto lo spazio circostante.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.