Impermeabilizzare senza fiamma

Condividi
Membrane impermeabilizzanti autoadesive Mnoself Fv di Bituver  marchio di Saint-Gobain
Membrane impermeabilizzanti autoadesive Mnoself Fv di Bituver marchio di Saint-Gobain

Da Bituver, marchio di Isover Saint-Gobain, una gamma completa di membrane impermeabilizzanti autoadesive per impermeabilizzare senza fiamma. La flessibilità a freddo delle membrane Monoself è di -25°, mentre quella delle Monoself FV è di -15°. L’armatura è costituita da poliestere rinforzato, la faccia superiore delle versioni Mineral è ricoperta con scaglie di ardesia naturale oppure in rosso e verde, mentre le altre versioni hanno la finitura in film protettivo. Le membrane della gamma Monoself hanno una doppia mescola: quella inferiore è interamente adesiva e questo garantisce massima adesione al supporto e minimizza i rischi di scivolamento. I sormonti sono ancora più efficaci e un film siliconato evita incollaggi accidentali. Ideale su tetti in legno o dove l’applicazione a fiamma è sconsigliata o vietata.

 

 

Fabio CapoccettiFABIO CAPOCCETTI
marketing manager di Isover Saint-Gobain
Rivolgendosi sia al mercato del “nuovo” che a quello della ristrutturazione, il riscontro delle vendite per le guaine bituminose è ancora positivo. Le tipologie più vendute sono le membrane elastoplastomeriche (BPP) con armatura in poliestere per applicazione a fiamma in due strati. In rivendita, la richiesta maggiore, pur con differenze tra regioni ed aree, si concentra sulle flessibilità a freddo da -5 °C a -10 °C e su guaine adatte a uso generico. Tuttavia, il mercato è ormai fatto anche da membrane autoadesive, sempre più presenti soprattutto laddove sono più diffusi i tetti in legno. L’offerta di questi prodotti non potrà rimanere statica. Lo sforzo maggiore dovrà essere quello di realizzare prodotti per usi specifici con performance elevate e maggior valore aggiunto. La diffusione di questi prodotti attraverso le rivendite è una grande opportunità ma anche una dura sfida da affrontare, sfida che può essere vinta solo con una forte collaborazione tra produttore e rivendita.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.