Una pompa che garantisce volume e pressione

Condividi

Il massimo dell’efficienza della nuova pompa Axum PRO di Wilo si ottiene in combinazione con il pozzo di scarico RexaLift. Questi prodotti, infatti, sono stati sviluppati specificatamente per il drenaggio in pressione di acque reflue domestiche e garantiscono una buona  sicurezza eliminando qualsiasi problematica a progettisti e operatori. Affidabili in ogni dettaglio meccanico ed elettrico, forniscono buoni risultati  in ogni situazione, anche in presenza di modifiche causate da varianti costruttive, accumulo di depositi o in presenza di aria nel tubo di mandata.

Il cuore del sistema, la pompa Axum Pro di Wilo, ha una parte idraulica ad alta pressione molto efficiente. Infatti, Wilo è riuscita a migliorare notevolmente la portata, sfruttando una potenza nominale del motore di soli 1,8 kW che le consente di utilizzare quadri molto più economici per pompe con avviamento diretto (DOL), riducendo carico sulla rete e costi di gestione, al contrario di altre pompe centrifughe che necessitano di una potenza nominale fino a 6,6 kW per ottenere la stessa prevalenza. Axum Pro di Wilo combina potenza e controllo: il sistema idraulico si autoregola tra 1 e 60 metri, eliminando di fatto il rischio di danni alle tubazioni. Inoltre, in caso di sovraccarico del motore, i sensori spengono automaticamente la pompa senza necessità di ulteriori dispositivi di protezione (es.  decompressione delle valvole, meccanismi di protezione per i tubi).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

4Bild. Un nuovo punto vendita a Basiano

4Bild continua la propria espansione in Lombardia con l’apertura di un nuovo punto vendita a Basiano. Il nuovo store rappresenta un ulteriore passo nella crescita dell’azienda, confermandosi come partner di riferimento per imprese di costruzione, artigiani e professionisti del settore edilizio.

Hyundai. Nuovi escavatori per il mercato italiano

Hyundai ha ospitato i concessionari e numerosi clienti italiani presso la propria sede europea a Tessenderlo, dove hanno potuto testare gli escavatori di nuova generazione: i modelli HX360L e HX400L.