Il tetto scaccia insetti e volatili

Condividi

 

L’innovazione tecnica arriva da Bituver, marchio di Isover Saint-Gobain, che ha messo a punto SyntoDefense, uno speciale telo sottotegola tri-strato per tetti a falda ventilati che, oltre a garantire performance al top di protezione delle coperture, traspirabilità, impermeabilità e resistenza meccanica, si propone come efficace repellente di insetti e volatili, grazie a uno speciale trattamento a cui è sottoposto in fase di produzione certificato da organismi internazionali. Questo innovativo prodotto deriva dalla ricerca nel campo tessile.

Bituver ha portato questa esperienza nel mondo delle costruzioni, con un telo sottotegola che unisce l’efficacia delle membrane traspiranti con i benefici di questo speciale additivo. SyntoDefense si è già dimostrato efficace come anti-zanzare, anti-insetti, anti-muffe, anti- funghi e alghe, anti-acari e per il controllo volatili. È però anche un materiale ecosostenibile, a misura di residenti e ambienti. È infatti un prodotto organico che sfrutta la nanotecnologia, biodegradabile al 98%, e del tutto innocuo ed anallergico per l’uomo e per gli animali domestici. Ideale per il rifacimento di tetti, soprattutto di mansarde e sottotetti abitati.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A