Barriere acustiche in tangenziale

Condividi

Anpel.1Lungo la A54–Tangenziale ovest di Pavia, in prossimità del Polo Ospedaliero e Universitario Cravino, è stato eseguito un intervento di mitigazione acustica che interessa entrambi i sensi di marcia ed è stato realizzato con innovative barriere acustiche con elevate caratteristiche di fonoisolamento (Classe B4) e di fonoassorbenza (Classe A5). Il pannello acustico in calcestruzzo di argilla espansa Leca è stato prodotto nelle dimensioni di 250×300 cm sovrastante un pannello di zoccolatura in calcestruzzo che è stato poi parzialmente ricoperto dal terreno, per un’altezza totale di barriera di 3 metri.
Il pannello fonoassorbente è dotato sul lato sorgente rumore di speciali formelle in calcestruzzo d’argilla espansa denominate Fonoleca Quadro solidarizzate al cemento fresco mediante un sistema brevettato.
Per rendere più gradevole l’aspetto posteriore della superficie del pannello sono state create a calcestruzzo fresco delle linee dogate a matrice di colore grigio.
Il pannello lungo le due nervature laterali è dotato di due scanalature verticali che permettono di montare il pannello verso il lato sorgente rumore con la putrella in ferro a scomparsa, garantendo in tal modo la massima prestazione di assorbimento acustico.
Lo sviluppo lineare complessivo degli interventi di mitigazione acustica si attesta a circa 1.755 metri di barriere antirumore corrispondenti a una superficie di circa 5.265 metri quadrati.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.