What’s New | Isolamento termico

Xella. Isolamento con materie prime naturali

Condividi

Multipor prodotto da Xella è un pannello isolante in idrati di silicato di calcio autoclavato, prodotto da materie prime naturali come sabbia, calce e acqua, con l’aggiunta di una piccola percentuale di cemento e di additivi porizzanti.

(foto Xella)

Un processo produttivo sostenibile con minimi consumi di energia il cui risultato è un isolante leggero (porosità superiore al 95% in volume), salubre (esente da fibre nocive e da materiali sintetici), traspirante, immune alle muffe e incombustibile.

(foto Xella)

La sua struttura è compatta e stabile nel tempo, adatta sia alle applicazioni a cappotto sia per isolamenti interni, come per solai e coperture; la sua posa permette il risanamento delle murature contro muffa e umidità di risalita grazie ai diversi formati e spessori e alle specifiche caratteristiche delle varianti disponibili nella gamma.

Leggi anche

Riqualificare l’involucro edilizio

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.