San Marco. La stabilità come plus del sistema

Condividi
(foto San Marco)

Pannelli isolanti a bassa conducibilità termica riducono il passaggio di calore tra l’esterno e l’interno, limitando i consumi di energia necessaria dal 20 al 40% fin dal primo anno, nel sistema Marcotherm di San Marco.

Caratterizzato da cinque diverse soluzioni (Classic e Advanced che utilizzano Eps, Rock la lana di roccia, Sughero, Pu, che utilizza lastre isolanti in poliuretano espanso), Marcotherm è stato potenziato con una rinnovata gamma di collanti in polvere ed è stata aggiunta una colla in pasta performante e specifica per supporti soggetti a movimenti (legno truciolare, Osb, XLam o fibrocemento).

Il sistema, oltre all’eliminazione di muffa e condensa all’interno degli edifici, riduce anche i movimenti interstrutturali a vantaggio della durabilità della finitura superficiale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.