What’s New | Isolamento Termico

Mgm. Uno stucco per il comfort

Condividi
(foto Mgm Prima)

Il problema dell’isolamento termico non riguarda solo il comfort della casa, ma può anche influire sulle e bollette energetiche e sulla salute di chi vi abita. Le pareti fredde che generano condensa e muffe sono una sfida comune, soprattutto in ambienti poco ventilati o soggetti a forti contrasti termici.

Edoardo Gagliardini (foto Mgm Prima)

«Da azienda al passo con i tempi e informata sulle esigenze dei propri clienti, siamo fieri delle soluzioni che offre questo stucco. Grazie alla sua formula anticondensa e alle microsfere ceramiche, offre un isolamento termico superiore e riduce il riverbero acustico, garantendo ambienti più salubri, confortevoli e silenziosi» EDOARDO GAGLIARDINI Responsabile tecnico e di produzione di Mgm-Rasaben

 

Queste condizioni non solo compromettono il comfort abitativo, ma possono anche favorire la proliferazione di muffe dannose per la salute.

(foto Mgm Prima)

Inoltre, durante l’estate, le pareti sottoposte a forte irradiazione solare possono riscaldarsi eccessivamente, trasmettendo calore all’interno dell’abitazione e aumentando la necessità di ricorrere all’aria condizionata, con conseguenti costi energetici elevati.

L’anticondensa Rasaben di Mgm Prima è uno stucco innovativo che offre una soluzione completa e duratura per i problemi di isolamento termico.

La sua formula avanzata, arricchita con microsfere ceramiche, è progettata per combattere efficacemente gli sbalzi di temperatura, riducendo la conduttività termica delle pareti e creando un ambiente isolato e confortevole in ogni stagione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.