Saint-Gobain Weber. Autolivellante ad alta fluidità

Condividi
(foto Saint-Gobain Weber)

Gli autolivellanti specifici per impianti radianti devono possedere una conducibilità termica elevata per garantire la trasmissione del calore negli ambienti, oltre a una consistenza fluida per colmare senza difficoltà l’area del pannello.

(foto Saint-Gobain Weber)

La gamma di prodotti autolivellanti Weberfloor di Saint-Gobain Weber annovera due nuovi prodotti studiati appositamente per questa tipologia di applicazione, soprattutto a basso spessore: Weberfloor level 250, a base di anidrite a elevata purezza e a ritiro quasi nullo, per applicazioni in interno in ambito residenziale e commerciale leggero, e Weberfloor alfa 300, a base di gesso alfa naturale ad alte prestazioni, oltre all’ambito residenziale, è da preferire in alberghi, ospedali, centri commerciali, scuole e uffici pubblici.

Numerosi i vantaggi, fra i quali la posa senza rete metallica, l’utilizzo su qualsiasi tipologia di impianto radiante e un peso inferiore sul solaio rispetto ai sistemi tradizionali.

LEGGI ANCHE

Il segreto di un pavimento a regola d’arte

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.