What’s New | La casa salubre

Rockwool. L’efficacia del sistema a cappotto

Condividi
(foto Rockwool)

Al benessere indoor contribuiscono molti fattori, a partire dal corretto isolamento dell’involucro che, se trascurato, potrà provocare sensazioni di discomfort, ma anche umidità e muffe e un aumento dei consumi energetici. La lana di roccia Rockwool rappresenta una soluzione al problema. Nello specifico, il sistema di isolamento termico a cappotto Rockwool RedArt si applica in interventi di riqualificazione energetica in facciate sia tradizionali sia in legno, in ambito condominiale come in case indipendenti. La lana di roccia, cuore del sistema, offre prestazioni termiche, acustiche e di protezione dall’umidità. Inoltre, essendo un materiale incombustibile, garantisce sicurezza in caso di incendio. Rockwool RedArt ha ottenuto la Valutazione Tecnica Europea (Eta) e presenta una gamma di 240 finiture per il contesto residenziale. Il sistema a cappotto è inserito fra le misure di efficientamento energetico previste dal Superbonus prorogato con la nuova legge di Bilancio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.